acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039131 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
acquasantiera, a fusto, opera isolata
acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
1700-1799
Acquasantiera poggiante su piede modanato e sagomato a tronca di piramide, sul quale si eleva il fusto a balaustro, con la base parallelepipeda, che sorregge la vasca circolare. La vasca, leggermente svasata, con l'orlo ripiegato, è decorata da baccellature e da una grande testa di cherubino alato a rilievo, animata da una folta chioma a riccioli. Due stampelle in ferro, appoggiate in diagonale al muro, sostegno le due estremità della vasca, collegate, mediante un filo metallico,al cerchio in ferro che circonda l'estremità del fusto
acquasantiera (a fusto, opera isolata)
00039131
07
0700039131
L'acquasantiera, per i caratteristilistici del rilievo raffigurante un cherubino alato, per le baccellature della vasca e per la foggia del balaustro, è assegnabile al XVIII secolo
Acquasantiera poggiante su piede modanato e sagomato a tronca di piramide, sul quale si eleva il fusto a balaustro, con la base parallelepipeda, che sorregge la vasca circolare. La vasca, leggermente svasata, con l'orlo ripiegato, è decorata da baccellature e da una grande testa di cherubino alato a rilievo, animata da una folta chioma a riccioli. Due stampelle in ferro, appoggiate in diagonale al muro, sostegno le due estremità della vasca, collegate, mediante un filo metallico,al cerchio in ferro che circonda l'estremità del fusto
acquasantiera
Ceriana (IM)
0700039131
acquasantiera a fusto
proprietà Ente religioso cattolico
marmo