reliquiario - a ostensorio, coppia - bottega italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039299 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a ostensorio, coppia
reliquiario - a ostensorio, coppia - bottega italiana (sec. XVIII)
reliquiario - a ostensorio, coppia - bottega italiana (sec. XVIII)
1758-1758
Reliquiari ad ostensorio con piede trilatero sagomato, volute fitomorfe aggettanti e testa di cherubino nella cartella centrale. Il ricettacolo, sagomato e decorato da racemi e volute fitomorfe, racchiude una teca a luce mistilinea protetta da un vetro e coronata da conchiglia con crocetta apicale perlata. All'interno della teca si intravede il cartiglio curvilineo che segue il movimento della cornice a volute
reliquiario (a ostensorio, coppia)
00039299
2
07
0700039299
La certificazione di autenticità di una delle reliquie, quella di Carlo Borromeo, conservata fra i documenti dell'Archivio dell'Oratorio (foglio sciolto), permette di assegnare i due reliquiari alla metà del XVIII secolo (1758). Datazione comprovata dai caratteri stilistici degli oggetti: la ricca decorazione fitomorfa, i cherubini a forte aggetto e la movimentata sagomatura della teca
Reliquiari ad ostensorio con piede trilatero sagomato, volute fitomorfe aggettanti e testa di cherubino nella cartella centrale. Il ricettacolo, sagomato e decorato da racemi e volute fitomorfe, racchiude una teca a luce mistilinea protetta da un vetro e coronata da conchiglia con crocetta apicale perlata. All'interno della teca si intravede il cartiglio curvilineo che segue il movimento della cornice a volute
reliquiario
Ceriana (IM)
0700039299
reliquiario a ostensorio
proprietà Ente religioso cattolico
vetro
legno/ intaglio/ doratura