San Girolamo (scultura, complesso decorativo) - bottega italiana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039300 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, complesso decorativo San Girolamo
San Girolamo (scultura, complesso decorativo) - bottega italiana (sec. XIX) 
San Girolamo (scultura, complesso decorativo) - bottega italiana (sec. XIX) 
post 1800-ante 1899 
La statua, scolpita a tutto tondo e collocata su una mensola retta da un putto 
scultura (complesso decorativo) 
00039300 
07 
0700039300 
II santo è raffigurato con i simboli della penitenza nel deserto (veste e leone) e della dottrina (libro), poiché era un Dottore della Chiesa. Il cappello cardinalizio è attributo consueto ma improprio (K. RATHE, s.v Girolamo, santo, in Enciclopedia Cattolica, Firenze, 1948-54, vol. VI, col. 662 e M. L. CASANOVA, s.v. Girolamo, Dottore della Chiesa, in Bibliotheca Sanctorum, Roma, 1961-69, vol. VI, coll. 1132-34). La statua appartiene al ciclo di quattro sculture raffiguranti i Dottori della Chiesa che, per la loro impostazione classicheggiante e la loro convenzionalità, risalgono al XIX secolo 
San Girolamo 
La statua, scolpita a tutto tondo e collocata su una mensola retta da un putto 
San Girolamo 
Ceriana (IM) 
0700039300 
scultura 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 
gesso/ scultura 
bibliografia di confronto: CASANOVA M. L - 1961-69 
bibliografia di confronto: RATHE K - 1948-54 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here