Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039306 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa
Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (prima metà sec. XVIII) 
Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (prima metà sec. XVIII) 
post 1700-ante 1749 
Santa Marta è raffigurata con abito verde, camicia bianca, manto marrone; la donna di schiena seduta in primo piano con veste azzurra e manto rosso; donna in piedi con manto giallo 
dipinto (opera isolata) 
00039306 
07 
0700039306 
L'impinto narrativo della scena, la tavolozza vivace e contrastata, i ricercati cangiantismi ed il colore fluido, a larghe campiture, suggeriscono di collocare il dipinto nei primi decenni del XVIII secolo. Non sembra estranea la conoscenza dell'opera di Lorenzo De Ferrari (1680-1744). Utile un confronto con la tela raffigurante Resurrezione di Lazzaro, prospicente a quella in esame, con ogni probabilità dovuta alla stessa mano 
Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa 
Santa Marta è raffigurata con abito verde, camicia bianca, manto marrone; la donna di schiena seduta in primo piano con veste azzurra e manto rosso; donna in piedi con manto giallo 
Santa Marta sconfigge il drago di Tarascona aspergendolo con l'acqua Santa 
Ceriana (IM) 
0700039306 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here