ultima cena (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039314 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ultima cena
ultima cena (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (sec. XVIII)
ultima cena (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (sec. XVIII)
ante 1700-ante 1799
Gesù: tunica rossa, mantello azzurro; Giovanni: tunica verde, capelli biondi; Pietro: barba e capelli bianchi, tunica marrone chiaro, manto arancione; Paolo: tunica verde e manto giallo pallido; Giuda: tunica rosa, manto verde
dipinto (opera isolata)
00039314
07
0700039314
La struttura dell'immagine richiama alla memoria il Cenacolo di Orazio De Ferrari (1606-1657) nella chiesa di S. Siro, datato 1641. L'analogia si arresta, però, al solo piano iconografico: la disposizione al di la di un lungo tavolo di Cristo e di tutti gli apostoli, eccetto due, che rimanendone, al di qua fungono da quinte scenografi che; la gestualità dei personaggi; il colonnato di sfondo. La scena è però irrigidita in una raffigurazione di maniera; le figure degli apostoli e di Cristo stesso, dall'aspetto-aggraziato, quasi muliebre, perdono la loro drammacità. La tavolozza chiara ed il tocco rapido, fluente concorrono a situare il dipinto nell'ambito della produzione figurativa di un artista settecentesco molto attardato
ultima cena
Gesù: tunica rossa, mantello azzurro; Giovanni: tunica verde, capelli biondi; Pietro: barba e capelli bianchi, tunica marrone chiaro, manto arancione; Paolo: tunica verde e manto giallo pallido; Giuda: tunica rosa, manto verde
ultima cena
Ceriana (IM)
0700039314
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio