capitello di colonna, opera isolata - bottega italiana (secc. XV/ XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700039336 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

capitello di colonna, opera isolata
capitello di colonna, opera isolata - bottega italiana (secc. XV/ XVI) 
capitello di colonna, opera isolata - bottega italiana (secc. XV/ XVI) 
1490-1510 
Capitello impostato direttamente su colonna a rocchi di altezza differente, ha forma quadrangolare, leggermente svasata ed è decorato nella parte inferiore, in corrispondenza dei quattro nagoli, da palle scolpite ad altorilievo e, nella parte superiore, da volute. Sulle facce una croce di MAlta inscritta . Abaco ed echino aggettanti 
capitello di colonna (opera isolata) 
00039336 
07 
0700039336 
E' necessario premettere che attualemente la chiesa è inaccessibile al pubblico a causa dei lavori di rifacimento del tetto ad opera della Soprintendenza ai Beni Architettonici. All'interno, trasformato in cantiere, le impalcature occupano tutte le tre navate, fino in cima, occultando in parte la visuale dei capitelli. Per questo motivo non si sono potuti schedare i capitelli impostati sulle seguenti colonne: I e II della navata sinistra: I,II, III della navata destra. Non si è riusciti, inoltre, a definire se le semicolonne ai lati dell'originaria entrata , sul fondo della chiesa, abbiano capitelli. Capitello che nonostante i particolari ornamentali, rivela ancora la compattezza derivante dal modello cubico tradizionale, gotico e per questo riconducibile a modi di operare locali, vicini alla "scuola di Cenova", che unisce a elementi più propriamente classicheggianti- in questo caso le volute- elementi medievali quali la croce inscritta e le palle ( De Negri 1974, p. 208). La datazione può oscillare tra la fine del XV e gli inizi del successivo 
Capitello impostato direttamente su colonna a rocchi di altezza differente, ha forma quadrangolare, leggermente svasata ed è decorato nella parte inferiore, in corrispondenza dei quattro nagoli, da palle scolpite ad altorilievo e, nella parte superiore, da volute. Sulle facce una croce di MAlta inscritta . Abaco ed echino aggettanti 
capitello di colonna 
Ceriana (IM) 
0700039336 
capitello di colonna 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra arenaria/ scultura/ incisione 
bibliografia di confronto: De Negri T.O - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here