motivi decorativi a girali vegetali (vaso da fiori, opera isolata) - bottega ligure (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700040488 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

vaso da fiori, opera isolata motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (vaso da fiori, opera isolata) - bottega ligure (sec. XIX) 
motivi decorativi a girali vegetali (vaso da fiori, opera isolata) - bottega ligure (sec. XIX) 
post 1800-ante 1899 
Sulla pancia del vaso è scolpito a rilievo uno stemma. Il sottocoppa è ornato da una corona di baccellature, che si ripetono, più piccole, sull'orlo del piede e sul nodo. Il collo del piede presenta un motivo alternato a scanalature e perlinature. I manici sono a guisa di volute fogliacee 
vaso da fiori (opera isolata) 
00040488 
07 
0700040488 
L'oggetto, di mediocre fattura, presenta motivi decorativi, legati al gusto dei secoli XVIII-XIX, riproposti in una versione estremamente semplificata e irrigidita, che presuppone una datazione al pieno ottocento. Lo stemma che orna la pancia del vaso contraddistingue anche la serie unitaria composta di sei candelieri d'altare, quattro candelieri da mensa e un crocifisso (cfr. scheda n. 40489) e l'urna del Santo Sepolcro (cfr. scheda n. 40469), opera di Vittorio Gaforelli di Milano. Al Gaforelli sarebbe pertanto riconducibile anche il vaso ma è estremamente difficile porre in rapporto un'oggetto curato nei dettagli, pur nella ridondanza decorativa, com'è l'urna, con un pezzo di fattura così scandente 
motivi decorativi a girali vegetali 
Sulla pancia del vaso è scolpito a rilievo uno stemma. Il sottocoppa è ornato da una corona di baccellature, che si ripetono, più piccole, sull'orlo del piede e sul nodo. Il collo del piede presenta un motivo alternato a scanalature e perlinature. I manici sono a guisa di volute fogliacee 
motivi decorativi a girali vegetali 
Lavagna (GE) 
0700040488 
vaso da fiori 
proprietà Ente religioso cattolico 
ottone/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here