lapide - bottega genovese (inizio sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700049733 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide - bottega genovese (inizio sec. XIV) 
lapide - bottega genovese (inizio sec. XIV) 
1304-1304 
LAPIDE MURATA, CON ISCRIZIONE E TRE STEMMI. L'ISCRIZIONE SI SVILUPPA SU 5 LINEE DI SCRITTURA. NELLA PARTE RIMASTA LEGGIBILE, SI RILEVA UN NESSO ED UNA ABBREVIAZIONE. NELLA PARTE BASSA SONO TRE STEMMI: DUE ABRASI, ED UNO COSTITUITO DA SCUDO SANNIRICO CON GUIGLIA, CON FIGURA DI AGNUS DEI RECANTE IL LABARO 
lapide 
00049733 
07 
0700049733 
LA LAPIDE E' DA METTERE IN RELAZIONE AL SARCOFAGO DEL II SEC. D.C., ALL'INTERNO DEL QUALE FURONO RINVENUTI 4 CORPI. UNO DI ESSI ERA FORSE DEL MEDICO ANSELMI INCISA, A CUI ORIGINARIAMENTE DOVEVA APPARTENERE LA TOMBA CON EPIGRAFE. IN UN SECONDO MOMENTO DOVETTERO ESSERVI INUMATI ANCHE DUE MEMBRI DELLAFAMIGLIA VIVALDI 
LAPIDE MURATA, CON ISCRIZIONE E TRE STEMMI. L'ISCRIZIONE SI SVILUPPA SU 5 LINEE DI SCRITTURA. NELLA PARTE RIMASTA LEGGIBILE, SI RILEVA UN NESSO ED UNA ABBREVIAZIONE. NELLA PARTE BASSA SONO TRE STEMMI: DUE ABRASI, ED UNO COSTITUITO DA SCUDO SANNIRICO CON GUIGLIA, CON FIGURA DI AGNUS DEI RECANTE IL LABARO 
lapide 
Genova (GE) 
0700049733 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo/ incisione 
bibliografia di confronto: SILVA A - 1987 
bibliografia di confronto: DUFOUR BOZZO C - 1967 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here