vassoio, opera isolata - manifattura francese (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700050053 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vassoio, opera isolata
vassoio, opera isolata - manifattura francese (prima metà sec. XIX)
vassoio, opera isolata - manifattura francese (prima metà sec. XIX)
1800-1849
IL CENTROTAVOLA HA FORMA ELLITTICA CON IL PIANO COMPOSTO DA 5 ELEMENTI DI SPECCHIO. LUNGO IL PERIMETRO CORRE UN BORDO DORATO CHE RAPPRESENTA UN SIMMETRICO TRALCIO DI VITE INTERROTTO DA RIQUADRI, CORRISPONDENTI AI PIEDINI SOTTOSTANTI, CUI SONO APPLICATE DECORAZIONI RAFFIGURANTI BUSTI DI DONNA
vassoio (opera isolata)
452
468
00050053
07
0700050053
OGGETTI DI QUESTO GENERE, ESEGUITI IN BRONZO DORATO CESELLATO E STAMPATO, SONO TIPICI DEL GUSTO FRANCESE DELLA PRIMA META' DELL'800. NEI MOTIVI DECORATIVI A TRALCI DI VITE ESSI SI IDENTIFICANO CON LO STILE CARLO X, CHE EBBE DIFFUSIONE INTORNO AL 1820-30, SI SVILUPPO' PARTICOLARMENTE IN FRANCIA, MA NON EBBE UNA GRANDE DIFFUSIONE IN ITALIA
IL CENTROTAVOLA HA FORMA ELLITTICA CON IL PIANO COMPOSTO DA 5 ELEMENTI DI SPECCHIO. LUNGO IL PERIMETRO CORRE UN BORDO DORATO CHE RAPPRESENTA UN SIMMETRICO TRALCIO DI VITE INTERROTTO DA RIQUADRI, CORRISPONDENTI AI PIEDINI SOTTOSTANTI, CUI SONO APPLICATE DECORAZIONI RAFFIGURANTI BUSTI DI DONNA
vassoio
Genova (GE)
0700050053
vassoio
proprietà Stato
vetro a specchio
bronzo/ cesellatura/ doratura
bibliografia specifica: ROTONDI TERMINIELLO G. - SIMONETTI F - 1987
bibliografia specifica: ROTONDI P - 1967
bibliografia specifica: SIMONETTI F - 2001
bibliografia specifica: ROTONDI TERMINIELLO G - 1976
bibliografia specifica: SIMONETTI F. - ROSATO G. - ROTONDI TERMINIELLO G - 1991
bibliografia di confronto: Ottomeyer-Pröschel - 1986