turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700113606 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
turibolo, opera isolata
turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XVIII)
turibolo, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XVIII)
turibolo (opera isolata)
DAL PIEDE CIRCOLARE, PRESENTA UNA DECORAZIONE A VOLUTE VEGETOMORFE CHE SI ALTERNANO, NEL COPERCHIO LAVORATO A GIORNO, A TESTE DI CHERUBINI ALATI; NEL VASO, INSCRITTA IN UN CERCHIO, L'IMMAGINE DI UN SANTO (SAN SEBASTIANO?)
1732-1732
0700113606
turibolo
00113606
07
0700113606
LA CONFRATERNITA DEL ROSARIO INCOMINCIO' IL PAGAMENTO DEL TURIBOLO NEL 1730: " PER UN TURIBOLO D'ARGENTO A CONTO L. 200" (ARCHIVIO PARROCCHIALE). IL SALDO AVVENNE NEL 1732, ANNO DELL'EFFETTIVA ESECUZIONE DELL'OPERA: "...PER IL RESTO D'UN TURIBOLO E NAVETTA D'ARGENTO L.60.4". L'OPERA CHE RIPRENDE I TRADIZIONALI MOTIVI DELLA PRODUZIONE TORRETTA DI QUEGLI ANNI, DOVETTE LESIONARSI IN TEMPI BREVI E FU' PIU' VOLTE RIPARATA
DAL PIEDE CIRCOLARE, PRESENTA UNA DECORAZIONE A VOLUTE VEGETOMORFE CHE SI ALTERNANO, NEL COPERCHIO LAVORATO A GIORNO, A TESTE DI CHERUBINI ALATI; NEL VASO, INSCRITTA IN UN CERCHIO, L'IMMAGINE DI UN SANTO (SAN SEBASTIANO?)
Levanto (SP)
proprietà Ente religioso cattolico
turibolo
argento/ sbalzo/ cesellatura