confessionale, opera isolata - manifattura ligure (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700115329 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

confessionale, opera isolata
confessionale, opera isolata - manifattura ligure (sec. XVII) 
confessionale, opera isolata - manifattura ligure (sec. XVII) 
confessionale (opera isolata) 
confessionale a struttura trilatera compartita da pannelli intagliati a girali vegetali che prendono avvio da due volute. Vano centrale aperto ad arco fiancheggiato da lesene decorate con pendagli fitomorfi ed erme femminili. Sportella con formella intagliata a losanga. Cappello aggettante con cornici sovrapposte sormontato da fastigio a scudo 
ca 1639-ca 1639 
0700115329 
confessionale 
00115329 
07 
0700115329 
Il confessionale è uno degli arredi di maggiore interesse presenti nella chiesa. E' probabile che ne costituisca uno dei beni originari giacchè è citato nella relazione stilata nel 1846 dal prevosto Benedetto Freccero (A.V.S., c.6). La ricchezza e la perizia dell'intaglio pongono il manufatto in rapporto con i mobili della sacrestia del Santuario della Misericordia di Savona, opera di Orazio Grassi e Pietro Ratti (1642-43) (Gonzalez Palacios, 1996,p.68,fig.78. Ancora più stringenti somiglianze possono però essere ravvisate con i confessionali della chiesa genovese del Gesù eseguiti nel 1616-20 da Gian Paolo Taurino (Gonzalez Palacios, 1996,p.66,fig.75) 
confessionale a struttura trilatera compartita da pannelli intagliati a girali vegetali che prendono avvio da due volute. Vano centrale aperto ad arco fiancheggiato da lesene decorate con pendagli fitomorfi ed erme femminili. Sportella con formella intagliata a losanga. Cappello aggettante con cornici sovrapposte sormontato da fastigio a scudo 
Celle Ligure (SV) 
proprietà Ente religioso cattolico 
confessionale 
legno/ scultura/ intaglio 
bibliografia specifica: Bruzzone G.L - 1995 
bibliografia di confronto: Gonzalez Palacios - 1996 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here