pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700192067-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

pianeta, elemento d'insieme
pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XIX) 
pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XIX) 
post 1800-ante 1849 
IL MOTIVO DECORATIVO DEL TESSUTO E' COSTITUITO DA NASTRI PARALLELI CON ANDAMENTO VERTICALE E SINUOSO A CUI SI INTRECCIA UN SOTTILE RAMEGES CON FIORELLINI E NELLE CUI ANSE SONO MAZZI DI FIORI DISPSTI PER TEORIE PARALLELE CON ORIENTAMENTO ALTERNO. LA TRINA CHE DEFINISCE LO STOLONE DELLA PIANETA E PROFILA GLI ALTRI ELEMENTI DEL PARAMENTO E' A FUSELLI IN METALLO DORATO FILATO, RICCIO E LAMELLARE, CON MOTIVO DECOREATIVO DI FARAFALLE 
pianeta (elemento d'insieme) 
00192067 
07 
0700192067 
IL TESSUTO ASCRIVIBILE ALLA PRIMA META'' DEL XIX SECOLO, RIPROPONE UN MOTIVO DECORATIVO DETTO " A MEANDRO" CARATTERISTICO TERZO QUARTO DEL SECOLO PRECEDENTE 
IL MOTIVO DECORATIVO DEL TESSUTO E' COSTITUITO DA NASTRI PARALLELI CON ANDAMENTO VERTICALE E SINUOSO A CUI SI INTRECCIA UN SOTTILE RAMEGES CON FIORELLINI E NELLE CUI ANSE SONO MAZZI DI FIORI DISPSTI PER TEORIE PARALLELE CON ORIENTAMENTO ALTERNO. LA TRINA CHE DEFINISCE LO STOLONE DELLA PIANETA E PROFILA GLI ALTRI ELEMENTI DEL PARAMENTO E' A FUSELLI IN METALLO DORATO FILATO, RICCIO E LAMELLARE, CON MOTIVO DECOREATIVO DI FARAFALLE 
pianeta 
Recco (GE) 
0700192067-1 
pianeta 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ raso 
bibliografia di confronto: ORSI LANDINI R - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here