GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN (stampa, serie) by Fantetti Cesare, Sanzio Raffaello (bottega) (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700255162 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di riproduzione, serie GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN
GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN (stampa, serie) di Fantetti Cesare, Sanzio Raffaello (bottega) (seconda metà sec. XVII)
GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN (stampa, serie) by Fantetti Cesare, Sanzio Raffaello (bottega) (seconda metà sec. XVII)
1674-1675
SOGGETTI SACRI: GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN
stampa (stampa di riproduzione, serie)
00255162
55
07
0700255162
La serie di incisioni che riproducono gli affreschi eseguiti da Raffaello e dalla sua bottega nelle Logge Vaticane proviene dalla donazione dei marchesi Paolo e Franco Spinola del 1958 a favore dello Stato italiano. Al momento non si conoscono fonti d'archivio in grado di chiarire in quale momento le acqueforti siano entrate nella dimora di Pellicceria, si può comunque supporre che esse vennero acquisite insieme ad altre serie e a un piccolo nucleo di fogli sciolti che condividono con le Immagine Veteris ac Novi Testamenti l'edizione presso la stamperia romana della famiglia De Rossi. La serie allo stato attuale si presenta incompleta, mancano infatti le quattro incisioni relative alla seconda volta, come si evince anche dal confronto con l'Indice De Rossi del 1735 che cita "Le Loggie Vaticane, coll'Istorie del vecchio, e del nuovo Testamento, col Profeta Esaja (e il deposito di Raffaele, inventato, e disegnato da Carlo Maratti) intagliate in acquaforte da Pietro Aquila, e Cesare Fantetti, con ritratto, e dedicatoria alla Regina di Svezia, libro in 55. mezzi fogli imperiali per traverso. Scudi 4." (A. Grelle Iusco 1996, p. 276). All'interno dell'attività della stamperia, la serie pubblicata nel 1675 occupa un certo rilievo, essa infatti segnò la fine della collaborazione tra Gian Giacomo De Rossi e Cesare Fantetti, che incise la maggior parte dei fogli, e l'inizio di quella con Pietro Aquila, autore di diciassette acqueforti, tra cui la tavola con la dedica a Cristina di Svezia e quella che riproduce il cenotafio di Raffaello; Aquila è infatti incisore sia della seria dedicata al Camerino Farnese sia di quella relativa alla Galleria Farnese
Privilegio Pontificio
GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN
SOGGETTI SACRI: GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN
GIACOBBE SULLA VIA DI CANAAN
Genova (GE)
0700255162
stampa stampa di riproduzione
proprietà Stato
carta/ acquaforte
bibliografia specifica: Grelle Iusco A - 1996