tappezzeria, insieme - manifattura ligure (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700255658 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tappezzeria, insieme
tappezzeria, insieme - manifattura ligure (prima metà sec. XVI)
tappezzeria, insieme - manifattura ligure (prima metà sec. XVI)
ca 1500-ca 1549
LE PARETI DELLO SCALONE SONO RIVESTITE DA UNA SERIE DI PIASTRELLE DECORATE IN RILIEVO IN BIANCO, BLU, AZZURRO, VERDE, GIALLO E ARANCIO, FORMANTI UNO ZOCCOLO CONTINUO. IL TESSUTO CONNETTIVO E' VIVACIZZATO DALL'INSERTO ENTRO PIASTRELLE DELLA STESSA SERIE, DI MANUFATTI CON ORNATI E DIMENSIONI DIVERSE, A CELLULA DIPENDENTE
tappezzeria (insieme)
00255658
07
0700255658
NON SAPPIAMO DA DOVE PROVENGANO E QUANDO QUESTE PIASTRELLE SIANO STATE POSTE IN OPERA MA E' LECITO PENSARE CHE COMMITTENTE DELL'INTERVENTO DECORATIVO SIA STATO MONTAGU YEATS BROWN. IN LIGURIA L'UTILIZZO DI PIASTRELLE MAIOLICATE PER RIVESTIMENTI MURALI E PAVIMENTALI FU IN USO DALLA META' DEL '400 FINO VERSO LA FINE DEL '500. I DECORI A RILIEVO ATTESTANO CHE LE TESSERE IN MAIOLICA DI CASTELLO BROWN APPARTENGONO ALLA TIPOLOGIA DETTA "A CUENCA", CIOE' A STAMPO, PECULIARE DELLE CITTA' DI SIVIGLIA E TOLEDO. LE BOTTEGHE CERAMICHE LIGURI IMITARONO QUESTI PREGIATI MANUFATTI RIPROPONENDONE LE ELEGANTI DECORAZIONI DI ASCENDENZA ISPANO-ISLAMICA, MA CON UNA SOSTANZIALE DIFFERENZA: UNA CAVITA' LISCIA O A GRATICCIO SUL RETRO. NEL VOLUME EDITO RECENTEMENTE "LE CERAMICHE LIGURI" E' PUBBLICATA UNA PIASTRELLA PROVENIENTE DAGLI DI SCAVI DI PORTA D'ARCHI UGUALE AD UN GRUPPO COLLOCATO SULLE PARETI DELLO SCALONE DEL CASTELLO DI PORTOFINO: E' ASSEGNATA A MANIFATTURA LIGURE DEL SECOLO XVI. MAIOLICHE DELLO STESSO TIPO SONO STATE RINTRACCIATE ANCHE NEGLI SCAVI DI SANT'IGNAZIO, A CARIGNANO, NELLA PAVIMENTAZIONE DI PALAZZO DUCALE E NEL PALAZZO DELLA CAMERA DI COMMERCOIO DI SAVONA (I. MICHELETTI, MILANO 2005, SCHEDA N. 314, P. 201)
LE PARETI DELLO SCALONE SONO RIVESTITE DA UNA SERIE DI PIASTRELLE DECORATE IN RILIEVO IN BIANCO, BLU, AZZURRO, VERDE, GIALLO E ARANCIO, FORMANTI UNO ZOCCOLO CONTINUO. IL TESSUTO CONNETTIVO E' VIVACIZZATO DALL'INSERTO ENTRO PIASTRELLE DELLA STESSA SERIE, DI MANUFATTI CON ORNATI E DIMENSIONI DIVERSE, A CELLULA DIPENDENTE
tappezzeria
Portofino (GE)
0700255658
tappezzeria
proprietà Ente pubblico territoriale
maiolica
bibliografia di confronto: I. MICHELETTI - 2005
bibliografia specifica: M. M. AMORE - 2000