Cristo risorto mostra le sue piaghe (monumento funebre - a tempietto, opera isolata) - ambito ligure (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700255958 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, a tempietto, opera isolata, Cappella Francesco Marini Cristo risorto mostra le sue piaghe
Cristo risorto mostra le sue piaghe (monumento funebre - a tempietto, opera isolata) - ambito ligure (sec. XX) 
Cristo risorto mostra le sue piaghe (monumento funebre - a tempietto, opera isolata) - ambito ligure (sec. XX) 
1928-1928 
Monumento funebre a tre forni, con fronte ad edicola in marmo grigio esteso in altezza ben oltre il colmo della copertura. La struttura dalle forme essenziali è realizzata giocando sull'alternanza dei materiali: marmo bardiglio per la sagoma ad arco della facciata, per le profilature e per le estremità dei fianchi; marmo bianco per il timpano, i pannelli laterali, le lapidi e le croci poste ai lati dell'apertura. Il fronte presenta nella lunetta, sotto l'arco, una decorazione plastica policroma ed un alto cancello di ferro battuto a due battenti, con parte superiore arcuata fissa, decorato da cerchi recanti all'interno figure quadrilobate 
Cappella Francesco Marini (monumento funebre a tempietto) 
00255958 
07 
0700255958 
Monumento funebre "a finta cappella", databile alla fine degli anni Venti, realizzato dalla ditta recchese A. Zannoni (tuttora attiva nella lavorazione di pietre e marmi), e caratterizzato da struttura in marmo bardiglio e lapidi e rivestimenti di marmo bianco. L'opera, dalla volumetria piuttosto compatta presenta una facciata verticaleggiante, con alta apertura ad arco decorata nella parte superiore da una terracotta invetriata effigiante un Cristo risorto, di buona fattura ed impreziosita da una lunetta e da un cancello in ferro battuto a due battenti 
Cristo risorto mostra le sue piaghe 
Monumento funebre a tre forni, con fronte ad edicola in marmo grigio esteso in altezza ben oltre il colmo della copertura. La struttura dalle forme essenziali è realizzata giocando sull'alternanza dei materiali: marmo bardiglio per la sagoma ad arco della facciata, per le profilature e per le estremità dei fianchi; marmo bianco per il timpano, i pannelli laterali, le lapidi e le croci poste ai lati dell'apertura. Il fronte presenta nella lunetta, sotto l'arco, una decorazione plastica policroma ed un alto cancello di ferro battuto a due battenti, con parte superiore arcuata fissa, decorato da cerchi recanti all'interno figure quadrilobate 
Cristo risorto mostra le sue piaghe 
Camogli (GE) 
0700255958 
monumento funebre a tempietto 
proprietà privata 
ferro/ battitura 
terracotta/ invetriatura 
marmo bianco/ levigatura 
marmo bardiglio/ levigatura/ sagomatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here