Tropaion in relazione alle armi (monumento ai caduti) - ambito italiano (XX, primo quarto)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700320309 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale
monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale Tropaion in relazione alle armi
Tropaion in relazione alle armi (monumento ai caduti) - ambito italiano (XX, primo quarto) 
Tropaion in relazione alle armi (monumento ai caduti) - ambito italiano (XX, primo quarto) 
Tropaion in relazione alle armi (monumento ai caduti) - ambito italiano (primo quarto XX) 
Tropaion in relazione alle armi (monumento ai caduti) - ambito italiano (primo quarto XX) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti) 
Il monumento ai caduti di Bardino Vecchio (SV) è sito in piazza Carlo, all’interno di un’area recintata delimitata da un cordolo e tre pilastrini per lato. E’ un cippo costituito da vari elementi a base quadrata, terminante con un piccolo obelisco sormontato da una stella, simbolo dell'Italia. Il piedistallo centrale ha incastonate lapidi con scritta dedicatoria sul fronte e l’elenco dei caduti in combattimento, dispersi e morti per malattia sui restanti lati. Sul fronte del basamento è stata aggiunta una lapide di marmo bianco con incisi i nomi dei caduti nel 1940-45. L'unica decorazione è un tropaion in relazione alle armi sul fronte, raffigurante un pugnale al centro di due obici intrecciati 
post 1918-ante 1924 
0700320309 
monumento ai caduti 
00320309 
07 
0700320309 
Il monumento è raffigurato in una cartolina d'epoca, risalente a non dopo il 1924. Fonte iconografica: http://www.monumentigrandeguerra.it (id immagine: 519) 
Tropaion in relazione alle armi 
45L3111 
Il monumento ai caduti di Bardino Vecchio (SV) è sito in piazza Carlo, all’interno di un’area recintata delimitata da un cordolo e tre pilastrini per lato. E’ un cippo costituito da vari elementi a base quadrata, terminante con un piccolo obelisco sormontato da una stella, simbolo dell'Italia. Il piedistallo centrale ha incastonate lapidi con scritta dedicatoria sul fronte e l’elenco dei caduti in combattimento, dispersi e morti per malattia sui restanti lati. Sul fronte del basamento è stata aggiunta una lapide di marmo bianco con incisi i nomi dei caduti nel 1940-45. L'unica decorazione è un tropaion in relazione alle armi sul fronte, raffigurante un pugnale al centro di due obici intrecciati 
Tovo San Giacomo (SV) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Tropaion in relazione alle armi 
pietra 
graniglia 
conglomerato cementizio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here