allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) by Faraldi (attribuito) (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700320333 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) by Faraldi (attribuito) (XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) di Faraldi (attribuito) (XX)
post 1918-ante 1940
Il monumento ai caduti di Cosio d’Arroscia (IM) è sito nella piazza di fronte alla chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, inglobato al centro di un’aiuola rialzata rispetto al piano stradale. La struttura si compone di un elemento cubico su cui è collocato un piccolo ammasso di pietra che funge da piedistallo di un’aquila di marmo bianco. Sul lato ovest che guarda la piazza, è affissa la lapide marmorea con iscrizione dedicatoria ai caduti del 1915-18 mentre sul lato est è stata aggiunta una seconda lapide, sempre in marmo bianco, con i nomi dei caduti e dispersi nel 1940-45. La lapide dedicata ai caduti della prima guerra mondiale ha la parte superiore curvilinea con volute laterali; a bassorilievo sono scolpite foglie di palma e festoni che incorniciano i nomi dei caduti suddivisi in due liste; al centro, sopra la scritta dedicataria, sono raffigurati una stella a cinque punte e un elmo mentre in basso un braciere con una fiamma che arde. Sulla mensola, a sinistra, è inciso il nome dello scultore
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
00320333
07
0700320333
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
allegoria della Vittoria come aquila
Il monumento ai caduti di Cosio d’Arroscia (IM) è sito nella piazza di fronte alla chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, inglobato al centro di un’aiuola rialzata rispetto al piano stradale. La struttura si compone di un elemento cubico su cui è collocato un piccolo ammasso di pietra che funge da piedistallo di un’aquila di marmo bianco. Sul lato ovest che guarda la piazza, è affissa la lapide marmorea con iscrizione dedicatoria ai caduti del 1915-18 mentre sul lato est è stata aggiunta una seconda lapide, sempre in marmo bianco, con i nomi dei caduti e dispersi nel 1940-45. La lapide dedicata ai caduti della prima guerra mondiale ha la parte superiore curvilinea con volute laterali; a bassorilievo sono scolpite foglie di palma e festoni che incorniciano i nomi dei caduti suddivisi in due liste; al centro, sopra la scritta dedicataria, sono raffigurati una stella a cinque punte e un elmo mentre in basso un braciere con una fiamma che arde. Sulla mensola, a sinistra, è inciso il nome dello scultore
allegoria della Vittoria come aquila
Cosio d'Arroscia (IM)
0700320333
monumento ai caduti a cippo
proprietà Ente pubblico territoriale
cemento
pietra
marmo bianco/ scultura