aquila come allegoria della Vittoria, Stella Patria (simbolo d'Italia), ramo alloro, ramo quercia (monumento ai caduti - a edicola) by L. Paolicchi (attribuito) - ambito ligure (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700345629 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a edicola, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale aquila come allegoria della Vittoria, Stella Patria (simbolo d'Italia), ramo alloro, ramo quercia
aquila come allegoria della Vittoria, Stella Patria (simbolo d'Italia), ramo alloro, ramo quercia (monumento ai caduti - a edicola) by L. Paolicchi (attribuito) - ambito ligure (primo quarto XX)
aquila come allegoria della Vittoria, Stella Patria (simbolo d'Italia), ramo alloro, ramo quercia (monumento ai caduti - a edicola) di L. Paolicchi (attribuito) - ambito ligure (primo quarto XX)
post 1925-ante 1925
Il monumento dei caduti di Montegrosso Pian Latte è una lapide presentata in forma di edicola collocata nelle immediate adiacenze della chiesa parrocchiale di San Biagio. presenta anche "appliques" scultoree in bronzo come l'aquila della vittoria, la stella patria e i rami di quercia, di alloro e di palma (attributo del sacrificio e del martirio più diffuso in ambito locale e spesso usato da Paolicchi come a Cartari di Cesio)
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a edicola)
00345629
07
0700345629
Si tratta di un lavoro opera di Paolicchi, marmorario di Oneglia del quale si trovano diverse opere in zona, specialmente nei cimiteri monumentali di Oneglia e P.Maurizio. Tipico è l'utilizzo della decorazione a fiori tondi (sia in bronzo sia in bassorilievo)
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
25G4111(+1) : 5(+3): 45 A 3: 25G3 (LAUREL)+22: 23A: 25G3 (OAK)+22
44 A 5 (ITALIA) : 5 (+3): 24D0
Stella Patria (simbolo d'Italia)
aquila come allegoria della Vittoria
ramo alloro
ramo quercia
Il monumento dei caduti di Montegrosso Pian Latte è una lapide presentata in forma di edicola collocata nelle immediate adiacenze della chiesa parrocchiale di San Biagio. presenta anche "appliques" scultoree in bronzo come l'aquila della vittoria, la stella patria e i rami di quercia, di alloro e di palma (attributo del sacrificio e del martirio più diffuso in ambito locale e spesso usato da Paolicchi come a Cartari di Cesio)
aquila come allegoria della Vittoria ; Stella Patria (simbolo d'Italia) ; ramo alloro ; ramo quercia
Montegrosso Pian Latte (IM)
0700345629
monumento ai caduti a edicola
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
marmo/ levigatura
marmo bardiglio/ levigatura