Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà, ritratto (dipinto, opera isolata) by Giovanni Maria dalle Piane (inizio XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700374362 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata ritratto
Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà, ritratto (dipinto, opera isolata) by Giovanni Maria dalle Piane (inizio XVIII) 
Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà, ritratto (dipinto, opera isolata) di Giovanni Maria dalle Piane (inizio XVIII) 
Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà, ritratto (dipinto, opera isolata) 
dipinto 
post 1702-ca 1703 
0700374362 
dipinto 
00374362 
07 
0700374362 
Ritratto di tre quarti del doge Antonio Grimaldi Cebà, raffigurato secondo uno schema ben codificato che presenta il personaggio solennemente assiso su una preziosa poltrona accompagnato da tutti gli attributi iconografici legati al dogato biennale (corona, scettro, mantella con ermellino e veste rossa). La personalità di Antonio Grimaldi Cebà emerge non solo per i suoi ruoli politici ma anche nell’ambito della produzione artistica genovese, avendo coinvolto il pittore Paolo Gerolamo Piola nella decorazione della sua dimora di Portello, da dove proviene l’immagine celebrativa in esame. Il dipinto venne ridimensionato nel corso dell’ottocento, mantenendo però inalterata la qualità esecutiva che ha reso possibile la sua attribuzione al pennello di Gio. Maria Delle Piane detto il Mulinaretto. Tipica della cifra pittorica di questo importante ritrattista genovese è la raffinata stesura della materia pittorica, la resa elegante delle mani come dei dettagli secondari, quali gli elementi scultorei e il tessuto che impreziosiscono la poltrona, nonché di elementi come la gorgiera e la corona che il nobile reca sul capo, arricchita da raffinati riflessi di luce. Propria del fare di Mulinaretto è inoltre la definizione del volto dell’effigiato, indagato con un segno elegante che mette in risalto i peculiari tratti somatici, che contribuiscono a esaltare la solennità dell’immagine realizzata per celebrare questo importante traguardo nel cursus honorum dell’aristocratico genovese (P. Boccardo in Il Palazzo Pallavicino e le sue collezioni, a cura di P. Boccardo, A. Orlando, Torino 2009, p. 131, scheda I.29) 
ritratto 
Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà 
61B2 (ANTONIO GRIMALDI CEBà) 11 
dipinto 
Genova (GE) 
proprietà privata 
ritratto, Ritratto del doge Antonio Grimaldi Cebà 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Boccardo P - 1999 
bibliografia specifica: P. Boccardo - 2009 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here