veduta di città dalla parte delle mura (disegno, elemento d'insieme) di Galliari Fabrizio (attribuito) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800004900-47 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
disegno, elemento d'insieme, foglio interno (cfr. n. inventario) veduta di città dalla parte delle mura
enit
veduta di città dalla parte delle mura (disegno, elemento d'insieme) di Galliari Fabrizio (attribuito) (sec. XVIII)
1767-1767
Disegno rappresentante una veduta di città dalla parte delle mura: in primo piano è la porta di accesso alla città, lungo le mura merlate si innalzano, a intervalli regolari, i torrioni. Sul solo recto, a penna, acquerello e tracce di matita nera e rossa. Sul verso oltre alla scritta c'è qualche indicazione con numeri
disegno (elemento d'insieme)
4392/ 46
00004900
08
0800004900
L'attribuzione tradizionale a Fabrizio Galliari è confermata dalla tipologia dello schizzo. Per la scena VI, atto III, del Tancredi, Torino 1767
veduta di città dalla parte delle mura
Disegno rappresentante una veduta di città dalla parte delle mura: in primo piano è la porta di accesso alla città, lungo le mura merlate si innalzano, a intervalli regolari, i torrioni. Sul solo recto, a penna, acquerello e tracce di matita nera e rossa. Sul verso oltre alla scritta c'è qualche indicazione con numeri
foglio interno (cfr. n. inventario)
veduta di città dalla parte delle mura
Bologna (BO)
0800004900-47
disegno
proprietà Stato
carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura/ matita
bibliografia specifica: Viale Ferrero M - 1963