Sacra Conversazione (dipinto) by Costa Lorenzo il Vecchio (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800006012 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Sacra Conversazione
Sacra Conversazione (dipinto) by Costa Lorenzo il Vecchio (sec. XVI) 
Sacra Conversazione (dipinto) di Costa Lorenzo il Vecchio (sec. XVI) 
dipinto 
In alto al centro è la Vergine , inginocchiata su nubi, in veste rossa e manto blu, con le mani al petto; alla destra siede il Figlio, alla sinistra il Padre; intorno e in basso cinque angioletti, in alto due angeli reggono una corona sul capo di Maria. In basso a sinistra San Giovanni , in piedi con spada, Sant'Agostino seduto, San Vittore in veste blu e manto rosso, seduto San Sebastiano, legato ad un tronco , alla destra, e trafitto da frecce; un poco arretrati due santi pellegrini reggono una rozza croce. Scenario di paesaggio, con figure nel fondo 
1501-1501 
0800006012 
dipinto 
00006012 
08 
0800006012 
L'opera, risalente al 1501, risale alla maturità dell'artista, quando gli originali motivi ferraresi trovano un freno a contatto con le suggestioni centro-italiane 
Sacra Conversazione 
In alto al centro è la Vergine , inginocchiata su nubi, in veste rossa e manto blu, con le mani al petto; alla destra siede il Figlio, alla sinistra il Padre; intorno e in basso cinque angioletti, in alto due angeli reggono una corona sul capo di Maria. In basso a sinistra San Giovanni , in piedi con spada, Sant'Agostino seduto, San Vittore in veste blu e manto rosso, seduto San Sebastiano, legato ad un tronco , alla destra, e trafitto da frecce; un poco arretrati due santi pellegrini reggono una rozza croce. Scenario di paesaggio, con figure nel fondo 
Bologna (BO) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Sacra Conversazione 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Malvasia C.C - 1686 
bibliografia specifica: Degli Esposti C./ Fanti M - 1994 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here