decorazione a intaglio by Valvassori Giuseppe (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800014120 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione a intaglio
decorazione a intaglio di Valvassori Giuseppe (sec. XVIII)
decorazione a intaglio by Valvassori Giuseppe (sec. XVIII)
decorazione a intaglio
Complesso ligneo con due sculture. Impianto a grande "serliena" corinzia: la zona centrale è divisa a media altezza da un'arcata, cui corrisponde la volta dell'atrio, sovrastata da balaustra cieca in muratura, a pilastrini. Al centro dell'arcata i 3 portali (rifatti): paraste con mensoloni superiori e festoni verticali in rilievo dividono i portali minori da quello maggiore; questo è sovrastato da finestra mistilinea affiancata da coppie di cherubini; sui portali laterali appaiono pannelli triangolari ciechi; con fregi. Sopra la balaustra in muratura pilastrini parallelepipedi dividono 3 elementi a griglia con cimase intagliate a fregi e foglie; su pilastrini due statue a tutto tondo: raffigurano rispettivamente i pontefici carmelitani Telesforo I martire, con la croce nella ds. e la palma nella sn., e Dionisio benedicente, con la croce nella sn.; entrambi indossano abiti pontificali e triregno
1772-1772
0800014120
decorazione a intaglio
00014120
08
0800014120
Secondo Sabatini (1954), che omette la fonte dell'informazione, sono certamente attribuibili al Valvassori soltanto le griglie traforate e le sculture
Complesso ligneo con due sculture. Impianto a grande "serliena" corinzia: la zona centrale è divisa a media altezza da un'arcata, cui corrisponde la volta dell'atrio, sovrastata da balaustra cieca in muratura, a pilastrini. Al centro dell'arcata i 3 portali (rifatti): paraste con mensoloni superiori e festoni verticali in rilievo dividono i portali minori da quello maggiore; questo è sovrastato da finestra mistilinea affiancata da coppie di cherubini; sui portali laterali appaiono pannelli triangolari ciechi; con fregi. Sopra la balaustra in muratura pilastrini parallelepipedi dividono 3 elementi a griglia con cimase intagliate a fregi e foglie; su pilastrini due statue a tutto tondo: raffigurano rispettivamente i pontefici carmelitani Telesforo I martire, con la croce nella ds. e la palma nella sn., e Dionisio benedicente, con la croce nella sn.; entrambi indossano abiti pontificali e triregno
Lugo (RA)
proprietà Stato
decorazione a intaglio
legno/ verniciatura
bibliografia specifica: Sabatini P.A - 1954