conversione di San Paolo (dipinto) di Cittadini Pietro Francesco detto Milanese (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800016771 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto conversione di San Paolo
enit
conversione di San Paolo (dipinto) di Cittadini Pietro Francesco detto Milanese (prima metà sec. XVII)
1600-1649
A terra, in primo piano, è caduto Saul, in corta veste rossa e manto viola, il volto barbato alzato e il braccio destro levato: in alto al centro, fra nubi nere squarciate da un alone luminoso, appare il Cristo con le braccia spalancate, un bianco manto svolazzante. Anche il cavallo bianco del Santo è caduto e tenta di rialzarsi. Intorno e nel fondo armati a cavallo, con spade e bandiere. Cornice a listello dorato, intagliata a grosso nastro a spirale, inclusa da cornice in stucco a grossi ovoli, contornata da decorazione a festoni, nastri, cartelle e grottesche, raccordati fra loro
dipinto
00016771
08
0800016771
Il pregevole dipinto è databile intorno al 1641, o poco oltre; appartiene a un nucleo di sette tele, di autori diversi, che raccontano le storie di S. Paolo
conversione di San Paolo
A terra, in primo piano, è caduto Saul, in corta veste rossa e manto viola, il volto barbato alzato e il braccio destro levato: in alto al centro, fra nubi nere squarciate da un alone luminoso, appare il Cristo con le braccia spalancate, un bianco manto svolazzante. Anche il cavallo bianco del Santo è caduto e tenta di rialzarsi. Intorno e nel fondo armati a cavallo, con spade e bandiere. Cornice a listello dorato, intagliata a grosso nastro a spirale, inclusa da cornice in stucco a grossi ovoli, contornata da decorazione a festoni, nastri, cartelle e grottesche, raccordati fra loro
conversione di San Paolo
Bologna (BO)
0800016771
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Malvasia C.C - 1686