San Carlo Borromeo in adorazione della croce (dipinto) by Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800016788 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Carlo Borromeo in adorazione della croce
San Carlo Borromeo in adorazione della croce (dipinto) by Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
San Carlo Borromeo in adorazione della croce (dipinto) di Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
dipinto
Al centro, ai piedi di un alto pilone con croce greca, è inginocchiato San Carlo Borromeo, reggente una lunga croce; è di profilo, in veste bianca e manto. In primo piano a sinistra, una donna inginocchiata tiene giunte in preghiera le manine del suo bambino ignudo; al centro giace un malato assistito da una donna che lo piange: alla destra monatti caricano dei cadaveri. Nel fondo gli edifici di Milano, alla sinistra, e numerose persone. In alto al centro, le nubi squarciate lasciano vedere un angelo con la spada di fuoco. Cornice a listello, inserita nell'ancona
1600-1649
0800016788
dipinto
00016788
08
0800016788
"L'orrida rappresentazione" (Malvasia, 1686) di un momento della pestilenza a Milano è di Lorenzo Garbieri, cui si devono anche gli affreschi della volta e i dipinti laterali (cfr. le schede). La cappella, la prima a Bologna dedicata al Santo dopo la sua canonizzazione (1610), era di patronato Giustiniani: il cardinale legato Benedetto Giustiniani curò la decorazione di tutto il vano, per la spesa di scudi 400. Secondo il Giordani, (1851) la commissione al Garbieri data al 1611
San Carlo Borromeo in adorazione della croce
Al centro, ai piedi di un alto pilone con croce greca, è inginocchiato San Carlo Borromeo, reggente una lunga croce; è di profilo, in veste bianca e manto. In primo piano a sinistra, una donna inginocchiata tiene giunte in preghiera le manine del suo bambino ignudo; al centro giace un malato assistito da una donna che lo piange: alla destra monatti caricano dei cadaveri. Nel fondo gli edifici di Milano, alla sinistra, e numerose persone. In alto al centro, le nubi squarciate lasciano vedere un angelo con la spada di fuoco. Cornice a listello, inserita nell'ancona
Bologna (BO)
proprietà Ente religioso cattolico
San Carlo Borromeo in adorazione della croce
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Malvasia C.C - 1686