San Carlo Borromeo comunica gli appestati (dipinto) by Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800016790 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Carlo Borromeo comunica gli appestati
San Carlo Borromeo comunica gli appestati (dipinto) by Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
San Carlo Borromeo comunica gli appestati (dipinto) di Garbieri Lorenzo (prima metà sec. XVII)
dipinto
Al centro verso sinistra, è in piedi il Santo, di profilo, in atto di porgere la particola a un religioso Barnabita inginocchiato all'estrema sinistra. Dietro, due chierici, uno dei quali reggente una torcia, oltre la quale è visibile un vecchio barbato, laico. Alla destra, un altro personaggio, in abiti laici, si regge a una colonna; in primo piano è disteso un Barnabita. Cornice a listello ligneo, entro cornice in stucco
1600-1649
0800016790
dipinto
00016790
08
0800016790
Il dipinto, insieme al suo pendant, agli affreschi della volta e alla pala d'altare (cfr. le schede relative), fu commissionato, secondo il Giordani (1851), nel 1611 dal card. legato Benedetto Giustiniani. La cappella era appunto di patronato Giustiniani. L'episodio rappresentato si riferisce ai due Barnabiti padri Giacomo M. Berna e Cornelio M. Croce, contagiati durante l'assistenza agli appestati
San Carlo Borromeo comunica gli appestati
Al centro verso sinistra, è in piedi il Santo, di profilo, in atto di porgere la particola a un religioso Barnabita inginocchiato all'estrema sinistra. Dietro, due chierici, uno dei quali reggente una torcia, oltre la quale è visibile un vecchio barbato, laico. Alla destra, un altro personaggio, in abiti laici, si regge a una colonna; in primo piano è disteso un Barnabita. Cornice a listello ligneo, entro cornice in stucco
Bologna (BO)
proprietà Ente religioso cattolico
San Carlo Borromeo comunica gli appestati
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Malvasia C.C - 1686