San Girolamo in meditazione (dipinto) by Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800017105 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Girolamo in meditazione
San Girolamo in meditazione (dipinto) by Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (sec. XVI)
San Girolamo in meditazione (dipinto) di Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (sec. XVI)
dipinto
Il Santo viene raffigurato in atto di meditazione davanti al Crocifisso, nel suo rifugio caratterizzato dal fondo scuro della parete di roccia e da frasche sulla destra. San Girolamo appoggia un libro aperto sulla testa del leone che gli è accanto, rappresentato a fauci spalancate. I colori sono ricchi e pastosi nella veste violacea, nel manto rosso lacca e nell'incarnato bruciato dell'eremita
1530-1530
0800017105
dipinto
00017105
08
0800017105
E' una delle prime opere eseguite da Girolamo da Carpi dopo la pala realizzata per la chiesa bolognese di San Salvatore alla fine degli anni venti. Risulta anch'essa fortemente condizionata dal linguaggio del Parmigianino, che si trovava a Bologna dal 1527, e presuppone ancora il ricordo michelangiolesco della volta della Sistina per la atletica e corrucciata figura del Santo. Il cromatismo è, invece, un omaggio alla scuola ferrarese del Dosso. Il Vasari vide l'opera durante la sua visita a Ferrara e l'attribuì correttamente a Girolamo da carpi, pur descrivendolo inesattamente come "un San Girolamo con due altri Santi grandi quanto il normale". Il dipinto fu commissionato da Girolamo Febioni per la cappella di famiglia
San Girolamo in meditazione
Il Santo viene raffigurato in atto di meditazione davanti al Crocifisso, nel suo rifugio caratterizzato dal fondo scuro della parete di roccia e da frasche sulla destra. San Girolamo appoggia un libro aperto sulla testa del leone che gli è accanto, rappresentato a fauci spalancate. I colori sono ricchi e pastosi nella veste violacea, nel manto rosso lacca e nell'incarnato bruciato dell'eremita
Ferrara (FE)
proprietà Ente religioso cattolico
San Girolamo in meditazione
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Gruyer G - 1897
bibliografia specifica: Cittadella C - 1782
bibliografia specifica: Vasari G - 1816
bibliografia specifica: Barotti C - 1770
bibliografia specifica: Baruffaldi G - 1971
bibliografia specifica: Mezzetti A - 1977
bibliografia specifica: Serafini A - 1915
bibliografia specifica: Avventi F - 1838
bibliografia specifica: Scalabrini G. A - 1773
bibliografia specifica: Frizzi A - 1787
bibliografia specifica: Guarini M. A - 1621
bibliografia specifica: Cittadella N. L - 1844