visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta (rilievo) by Romagnoli Giuseppe, Pavia Giacomo (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800018248 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

rilievo visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta
visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta (rilievo) by Romagnoli Giuseppe, Pavia Giacomo (prima metà sec. XX) 
visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta (rilievo) di Romagnoli Giuseppe, Pavia Giacomo (prima metà sec. XX) 
1900-1949 
Al centro della composizione Maria raffigurata nell'atto di procedere verso S. Elisabetta che l'accoglie a braccia aperte. In secondo piano, a sinistra, San Giuseppe al centro un albero fronzuto, a destra il martirio di Sant'Elisabetta. Il bassorilievo è collocato all'interno di una cornice di stucco centinata 
rilievo 
00018248 
08 
0800018248 
il bassorilievo è opera dello scultore contemporaneo Giuseppe Romagnoli che lo eseguì a spese di Clementina Giammotri ved. Rocimasci. Ha sostituito una tela di uguale soggetto di Carlo Rambaldi (1680/1717) che la eseguì prima del 1732 poiché era già menzionata dalla guida di quell'anno. Il Bianconi ( ) assegna le quadrature oggi scomparse ad Aldrovandini Mauro Seniore (1649/1680) 
visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta 
Al centro della composizione Maria raffigurata nell'atto di procedere verso S. Elisabetta che l'accoglie a braccia aperte. In secondo piano, a sinistra, San Giuseppe al centro un albero fronzuto, a destra il martirio di Sant'Elisabetta. Il bassorilievo è collocato all'interno di una cornice di stucco centinata 
visita della Sacra Famiglia a Sant'Elisabetta 
Bologna (BO) 
0800018248 
rilievo 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco 
bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G - 1968 
bibliografia specifica: Bianconi G - 1820 
bibliografia specifica: Malvasia C.C - 1732 
bibliografia specifica: Raule A - 1967 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here