educazione di Maria Vergine (dipinto) by Gandolfi Mauro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800021352 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto educazione di Maria Vergine
educazione di Maria Vergine (dipinto) di Gandolfi Mauro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
educazione di Maria Vergine (dipinto) by Gandolfi Mauro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
ante 1790-1810 
La santa è seduta quasi frontalmente, ammantata di grigi e ocra. La Vergine genuflessa a sinistra e accennante al volume che Sant'Anna regge in grembo , è tenuta su un'intonazione tenue di rosso e azzurro. Sul fondo un drappeggio ed un particolare architettonico , a destra , di tono grigio 
dipinto 
00021352 
08 
0800021352 
L'opera è citata per la prima volta dalla guida di P.Bassani nel 1816 come sottoquadro della concezione di Angelo Piò nella terza cappella a destra.Passò poi e 'cornu evangeli' dove la ricorda il Muzzi nel 1844. Da qui fu trasferita prima nella sagrestia inferiore, poi attualmente in quella superiore. L'opera databile sul finire del secolo XVIII o nei primi anni del successivo, di stile accademico , pur nella raffinata esecuzione, viene ascritta concordemente dalle guide a Mauro Gandolfi che, poco prima di morire ne produsse un'incisione su rame 
educazione di Maria Vergine 
La santa è seduta quasi frontalmente, ammantata di grigi e ocra. La Vergine genuflessa a sinistra e accennante al volume che Sant'Anna regge in grembo , è tenuta su un'intonazione tenue di rosso e azzurro. Sul fondo un drappeggio ed un particolare architettonico , a destra , di tono grigio 
educazione di Maria Vergine 
Bologna (BO) 
0800021352 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Chiese Parrocchiali - 1844 
bibliografia di confronto: Bassani P - 1816 
bibliografia di confronto: Raule A - 1925 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here