allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi (monumento funebre) by Pirazzoli Andrea (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800021528 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi
allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi (monumento funebre) by Pirazzoli Andrea (sec. XIX) 
allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi (monumento funebre) di Pirazzoli Andrea (sec. XIX) 
ca 1836-ca 1836 
Base a parallelepipedo, fra cornici aggettanti; al centro lapide con epigrafi. Sopra la base la figura allegorica della Giustizia, in peplo, con bilancia nella mano sinistra, si appoggia con il braccio destro a un liscio fusto di colonna, sopra il quale poggia l'erma del Capozzi 
monumento funebre 
00021528 
08 
0800021528 
Non è nota la collocazione del monumento nell'antico santuario abbattuto: dopo la demolizione e la dispersione dei pezzi sono stati rinvenuti soltanto resti della statua della Giustizia; il ritratto del Capozzi e le epigrafi sono tuttora mancanti. Giovanni Capozzi fu dottore in legge. L'epigrafe per Francesco Capozzi, importante per la storia della scuola classicistica romagnola, fu dettata dal celebre vescovo lughese mons. Aristide Golfieri, storico del santuario (cfr. M. Rossi, "Guida di Lugo", ivi 1925, p. 210). E' da sottolineare l'emergenza del nome di Andre Pirazzoli, scultore neoclassico rducato forse in patria, che è figura ancora da studiare 
allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi 
Base a parallelepipedo, fra cornici aggettanti; al centro lapide con epigrafi. Sopra la base la figura allegorica della Giustizia, in peplo, con bilancia nella mano sinistra, si appoggia con il braccio destro a un liscio fusto di colonna, sopra il quale poggia l'erma del Capozzi 
allegoria della Giustizia; erma di Giovanni Capozzi 
Lugo (RA) 
0800021528 
monumento funebre 
detenzione Ente religioso cattolico 
marmo nero 
scagliola 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here