bacile - manifattura faentina (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800024407 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
bacile
bacile - manifattura faentina (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
bacile - manifattura faentina (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
bacile
Di forma classica e a parete esterna bianca, è decorato all'interno, sul fondo, con una grande farfalla azzurra, e nella parete con una fascia a greca di colore giallo, sopra e sotto la quale scorre un serto sottile di fiori e di foglie. Piccole foglie di vite sottolineano l'orlo bordato
1790-1810
0800024407
bacile
00024407
08
0800024407
Il tipo di decoro neoclassico colloca l'oggetto fra il secolo XVIII e il secolo XIX. Il motivo della "foglia di vite" apparenta l'oggetto alle ceramiche faentine dei Ferniani e alle invenzioni di Pietro Piani, direttore della manifattura Ferniani nello scorcio del secolo
Di forma classica e a parete esterna bianca, è decorato all'interno, sul fondo, con una grande farfalla azzurra, e nella parete con una fascia a greca di colore giallo, sopra e sotto la quale scorre un serto sottile di fiori e di foglie. Piccole foglie di vite sottolineano l'orlo bordato
Forlì (FC)
proprietà Ente pubblico non territoriale
bacile
maiolica