San Giovanni Battista (dipinto) di Filippi Sebastiano detto Bastianino (attribuito) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800026005 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Giovanni Battista
enit
San Giovanni Battista (dipinto) di Filippi Sebastiano detto Bastianino (attribuito) (sec. XVI) 
1575-1575 
Il piccolo dipinto raffigura "San Giovanni Battista con l'Agnello mistico" accovacciato dietro ai suoi piedi. Il Santo sorregge, nella mano sinistra, una lunga croce sottile con un cartiglio attorcigliato nella parte superiore (ECCE AGNUS DEI). Il dipinto è circondato da una piccola cornicetta rettangolare di legno dorato, il tutto affiancato da due colonne rudentate 
dipinto 
00026005 
08 
0800026005 
Il Cittadella (5) attribuisce le figure del tabernacolo a Sebastiano Filippi detto il Bastianino: "ed in quella del Santissimo la gran tavola col Battesimo del Salvatore, le figurette dipinte su il tabernacolo sono parimenti di esso Filippi". Si può notare la notevole somiglianza della piccola figura del Battista con quella più grande del San Giovanni Battista della tavola col "Battesimo di Cristo" 
San Giovanni Battista 
Il piccolo dipinto raffigura "San Giovanni Battista con l'Agnello mistico" accovacciato dietro ai suoi piedi. Il Santo sorregge, nella mano sinistra, una lunga croce sottile con un cartiglio attorcigliato nella parte superiore (ECCE AGNUS DEI). Il dipinto è circondato da una piccola cornicetta rettangolare di legno dorato, il tutto affiancato da due colonne rudentate 
San Giovanni Battista 
Ferrara (FE) 
0800026005 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Cittadella C - 1782 
bibliografia specifica: Arcangeli F - 1963 
bibliografia specifica: Cavallini G - 1878 
bibliografia specifica: Colagiovanni L - 1936 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse