San Raimondo da Penyafort (dipinto) - ambito emiliano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800028125 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Raimondo da Penyafort
San Raimondo da Penyafort (dipinto) - ambito emiliano (sec. XVIII)
San Raimondo da Penyafort (dipinto) - ambito emiliano (sec. XVIII)
ca 1732-ca 1734
Dipinto ad olio su tela
dipinto
00028125
08
0800028125
La lapide con data 1734 posta sulla parete sinistra ricorda che, in occasione della costruzione della nuova cappella sul terreno dell'antica cappella Solimei, decisa dal consiglio conventuale il 14 marzo 1732, Flaminio Solimei provvide alla decorazione plastica, alla suppellettile, alla cancellata in ferro e all'altare. Di seguito è documentato anche lo spostamento del dipinto di Ludovico Carracci dal vecchio altare, dove fu sostituito da una copia settecentesca realizzata da mano anonima, al nuovo altare. Le diverse edizioni de Le pitture del Malvasia (1686) e gli inventari del 1866 e del 1871 attribuiscono il dipinto posto sull'altare della cappella Solimei a Ludovico Carracci. Nel 1928 e nel 1934 sono ancora documentate presso la chiesa di S. Domenico sia l'originale (sull'altare) che la sua copia settecentesca rimossa dall'altare della vecchia cappella. Feigebaum e la critica successiva ritengono che attualmente sull'altare sia posta la copia settecentesca
San Raimondo da Penyafort
Dipinto ad olio su tela
San Raimondo da Penyafort
Bologna (BO)
0800028125
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: D'Amato A - 1988
bibliografia specifica: Alfonsi T - 1928
bibliografia specifica: Alfonsi T - 1934
bibliografia specifica: Feigenbaum G - 1985
bibliografia specifica: Perini G - 1993