monumento funebre by Casario Lazzaro detto Lazzaro da Carrara (attribuito) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800028149 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, Monumento sepolcrale di Bartolomeo Volta
monumento funebre di Casario Lazzaro detto Lazzaro da Carrara (attribuito) (sec. XVI) 
monumento funebre by Casario Lazzaro detto Lazzaro da Carrara (attribuito) (sec. XVI) 
Monumento sepolcrale di Bartolomeo Volta (monumento funebre) 
Monumento sepolcrale in marmo scolpito con elementi in stucco modellato 
1557-1557 
0800028149 
monumento funebre 
00028149 
08 
0800028149 
L'attribuzione del monumento sepolcrale della famiglia Volta, che fu commissionato da Bartolomeo (morto nel 1557) e, in particolare, della statua marmorea del San Procolo è controversa anche nelle fonti più antiche: Malvasia (1686), le edizioni successive de Le pitture di Bologna, ed Oretti (Notizie de' Professori., ms B 123, c. 346.) riferiscono, infatti, l'opera a Lazzaro Casario (1546-1592), mentre Masini (1650) e Fontanesi (Elenco de' Pittori, Scultori, Plastici ed Architetti Reggiani e delle loro opere, 1782 ca.) l'attribuiscono allo scultore reggiano Prospero Spani detto il Clemente (1516-1584). Gli ultimi interventi critici propendono per Lazzaro Casario. Lorenzetti in particolare ha ravvisato strette affinità stilistiche tra il monumento Volta ed alcuni busti di giureconsulti della famiglia Calderini del Casario 
Monumento sepolcrale in marmo scolpito con elementi in stucco modellato 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Monumento sepolcrale di Bartolomeo Volta 
ferro 
marmo/ scultura 
stucco/ modellatura 
bibliografia di confronto: Artioli N./ Monducci E - 1990 
bibliografia di confronto: Magnani L - 1927 
bibliografia specifica: Bacchi A - 1996 
bibliografia specifica: D'Amato A - 1988 
bibliografia specifica: Gnudi C - 1957 
bibliografia specifica: Lorenzetti C - 1999 
bibliografia specifica: Malvasia C. C - 1969 
bibliografia specifica: Masini P - 1650 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here