gloria di sant'Antonio da Padova (dipinto murale) by Fancelli Pietro (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800029764 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto murale gloria di sant'Antonio da Padova
gloria di sant'Antonio da Padova (dipinto murale) by Fancelli Pietro (prima metà sec. XIX) 
gloria di sant'Antonio da Padova (dipinto murale) di Fancelli Pietro (prima metà sec. XIX) 
dipinto murale 
In tre riquadrature sagomate si vedono, al centro, la Gloria del Santo, su nubi, con due angioletti che reggono i simboli mentre altri angioletti appaiono in uno spaccato di nubi; ai due lati, a destra, grande angelo in volo, angioletto musicante e cherubini; a sinistra, due grandi angeli, uno dei quali musicante, e angioletti. I riquadri hanno grosse cornici rilevate e dorate, decorate a foglie e ghirlande, con testine dorate e cornucopie ai due angoli inferiori, con frutti 
1800-1849 
0800029764 
dipinto murale 
00029764 
08 
0800029764 
Si tratta di opere vivaci attribuite a Pietro Fancelli (Zucchini 1930). Dovrebbero quindi essere state dipinte sopra gli originali di Giuseppe Rolli ricordati dalla Guida del 1792 "le pitture a fresco sono delle ultime opere di Giuseppe Rolli" 
gloria di sant'Antonio da Padova 
In tre riquadrature sagomate si vedono, al centro, la Gloria del Santo, su nubi, con due angioletti che reggono i simboli mentre altri angioletti appaiono in uno spaccato di nubi; ai due lati, a destra, grande angelo in volo, angioletto musicante e cherubini; a sinistra, due grandi angeli, uno dei quali musicante, e angioletti. I riquadri hanno grosse cornici rilevate e dorate, decorate a foglie e ghirlande, con testine dorate e cornucopie ai due angoli inferiori, con frutti 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
gloria di sant'Antonio da Padova 
intonaco/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G - 1930 
bibliografia specifica: Malvasia C. C - 1792 
bibliografia specifica: Poli M./ Rubbini M - 2002 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here