angeli musicanti in gloria (dipinto) by Brizio Francesco (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800047212B an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto angeli musicanti in gloria
angeli musicanti in gloria (dipinto) di Brizio Francesco (sec. XVII)
angeli musicanti in gloria (dipinto) by Brizio Francesco (sec. XVII)
1602-1602
Personaggi: angeli musicanti
dipinto
00047212
08
B
0800047212B
La cappella fu ristrutturata da Bartolomeo Dondini nel 1601/1602 con "ricchissimo ornato di finti stucchi, con gloria d'angeli sopra e li SS. Gio.Battista e Francesco laterali"(Malvasia 1686), per mano di Francesco Brizio, discepolo di Ludovico Carracci. Il carattere carraccesco è fortemente presente e Roli (1967) vi nota una predominanza della linea che definisce i contorni, quasi a stabilire un parallelo con l'attività di Brizio come incisore, allievo in questa disciplina di un altro Carracci: Agostino. Uno studio recente (Hermann-Atorino, 1989) ha proposto di attribuire alcune figure(gli Atlanti e il cherubino nella parete destra) alla mano di Ludovico, trovandovi affinità con i termini di Palazzo Magnani e una più sicura condotta pittorica che li fa spiccare tra le altre figure. Feigenbaumm (1994) anche se in maniera dubitativa, accetta questa ipotesi, rammentandone la base unicamente stilistica, non esistendo prove documentarie in tal senso
angeli musicanti in gloria
Personaggi: angeli musicanti
angeli musicanti in gloria
Bologna (BO)
0800047212B
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura
bibliografia specifica: Feigenbaumm G - 1994
bibliografia specifica: Frisoni F - 1994
bibliografia specifica: Roli R - 1967