Cristo deposto dalla croce (mensa d'altare, elemento d'insieme) - bottega emiliano-romagnola (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800053332 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
mensa d'altare, elemento d'insieme Cristo deposto dalla croce
Cristo deposto dalla croce (mensa d'altare, elemento d'insieme) - bottega emiliano-romagnola (seconda metà sec. XVIII)
Cristo deposto dalla croce (mensa d'altare, elemento d'insieme) - bottega emiliano-romagnola (seconda metà sec. XVIII)
1750-1799
Altare in scagliola bianca e ad imitazione della terracotta con paliotto a rilievo raffigurante Cristo deposto da Maria, ai piedi della croce. Attorno alla cornice ottagonale quattro roselle, due formelle rettangolari con candelabre a rilievo e due mensoloni atropomorfi, tutti ad imitazione della terracotta
mensa d'altare (elemento d'insieme)
00053332
08
0800053332
L'altare si trova nella cappella dedicata alla crocifissione. Fa parte di un insieme composto dagli altari laterali della altre sette cappelle, simili per l'utilizzo dei materiali e per il disegno della scansione interna
Cristo deposto dalla croce
Altare in scagliola bianca e ad imitazione della terracotta con paliotto a rilievo raffigurante Cristo deposto da Maria, ai piedi della croce. Attorno alla cornice ottagonale quattro roselle, due formelle rettangolari con candelabre a rilievo e due mensoloni atropomorfi, tutti ad imitazione della terracotta
Cristo deposto dalla croce
Budrio (BO)
0800053332
mensa d'altare
proprietà Ente pubblico non territoriale
scagliola
bibliografia specifica: Codicè Pinelli F - 1966