Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30 (taccuino di disegni, insieme) by Basoli Antonio (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800067349-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
taccuino di disegni, insieme Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30
Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30 (taccuino di disegni, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30 (taccuino di disegni, insieme) by Basoli Antonio (sec. XIX)
taccuino di disegni (insieme)
Taccuino di forma rettangolare costituito da 92 pagine rilegate con spago a fascicoli. Legatura in cartone con piatti rivestiti da carta ruvida rosso scuro; etichetta quadriloba color argento con volute nere e scritta"A/ BASOLI/ FECE" incollata nel centro del piatto anteriore. Sul dorso fascetta in pelle rossa con scritta in oro "BASOLI/ PAESI" tra decori sempre impressi in oro. I fogli, numerati sul recto a penna in alto a destra progressivamente da 1 a 92, presentano sul recto disegni ad acquerello con traccia a matita. I fogli numerati sono preceduti da un foglio incollato al foglio di sguardia non numerato (di minore dimensione e di minore grammatura rispetto a quelli che costituiscono il taccuino) con l'indice scritto a mano e a penna. Foglio di guardia ed ultimo foglio con filigrana (lettere F B entro ruota dentata con nastro nella parte inferiore); i disegni non hanno didascalie. I fogli, senza filigrana, hanno il timbro dell'artista nell'angolo inferiore sinistro del verso
1805-1805
0800067349-0
taccuino di disegni
00067349
08
0800067349
Come è indicato dalla data e dallo stesso titolo posto all'inizio dell'indice "Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni", il taccuino è riconducibile al viaggio che Basoli fece a Roma nel 1805. L'artista si fermò nella città pontificia per quattro mesi. I disegni, a differenza di altri taccuini, non presentano didascalie esplicative dei soggetti scelti. Nelle ultime pagine ci sono disegni acquerellati di "Giardini francesi" tratti da Van der Meulen
Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30
Taccuino di forma rettangolare costituito da 92 pagine rilegate con spago a fascicoli. Legatura in cartone con piatti rivestiti da carta ruvida rosso scuro; etichetta quadriloba color argento con volute nere e scritta"A/ BASOLI/ FECE" incollata nel centro del piatto anteriore. Sul dorso fascetta in pelle rossa con scritta in oro "BASOLI/ PAESI" tra decori sempre impressi in oro. I fogli, numerati sul recto a penna in alto a destra progressivamente da 1 a 92, presentano sul recto disegni ad acquerello con traccia a matita. I fogli numerati sono preceduti da un foglio incollato al foglio di sguardia non numerato (di minore dimensione e di minore grammatura rispetto a quelli che costituiscono il taccuino) con l'indice scritto a mano e a penna. Foglio di guardia ed ultimo foglio con filigrana (lettere F B entro ruota dentata con nastro nella parte inferiore); i disegni non hanno didascalie. I fogli, senza filigrana, hanno il timbro dell'artista nell'angolo inferiore sinistro del verso
Bologna (BO)
proprietà Stato
Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30
cartone
carta
carta/ matita
carta/ acquerellatura
carta/ penna
altri
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800067349-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800067349-0-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800067349-0-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800067349-0-photographic-documentation-4>