stazioni della via crucis (Via Crucis) by Leonardi Giuseppe (attribuito) (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800068147 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
Via Crucis stazioni della via crucis
stazioni della via crucis (Via Crucis) by Leonardi Giuseppe (attribuito) (secc. XVIII/ XIX)
stazioni della via crucis (Via Crucis) di Leonardi Giuseppe (attribuito) (secc. XVIII/ XIX)
Via Crucis
Vedi foto allegate
1750-1820
0800068147
Via Crucis
00068147
08
0800068147
Secondo Buscaroli (scheda ministeriale 1932) le formelle della Via Crucis vennero realizzate in terracotta nel Settecento da un plasticatore bolognese della scuola dello Scandellari o di Piò. Bastelli riferisce le formelle allo scultore ornatista Giuseppe Leonardi, rilevando affinità stilistiche con le tavolette in terracotta "appese alle colonne e alle pareti del chiostro III, detto delle cappelle". Secondo Raule, che riporta una notizia di Macchiavelli del 1821, le Stazioni della Via Crucis, provenienti da una chiesa dei cappuccini, sarebbero state spostate nel 1934 dalle nicchiette dove erano collocati e posti più in vista nelle due cappelle di S. Girolamo e di S. Bruno". Le pesanti ridipinture rendono difficile una lettura stilistica delle tavolette che si possono, presumibilmente, collocare fra il 1821 e il 1828
stazioni della via crucis
Vedi foto allegate
Bologna (BO)
proprietà Ente pubblico territoriale
stazioni della via crucis
terracotta/ verniciatura
bibliografia specifica: Bastelli A - 1934
bibliografia specifica: Raule A - 1961
bibliografia di confronto: Zecchi G - 1828