Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo (dipinto) by Pasinelli Lorenzo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800068204 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo
Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo (dipinto) by Pasinelli Lorenzo (sec. XVII) 
Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo (dipinto) di Pasinelli Lorenzo (sec. XVII) 
1657-1657 
Vedi foto 
dipinto 
(scheda 849) 
E 3927 
00068204 
08 
0800068204 
Questa grande tela venne eseguita dal Pasinelli nel 1657: la data e la firma sono riportate alla base della colonna del loggiato, accanto alla figura del Cristo. Due anni dopo, egli eseguì l'altro grande dipinto con Gesù entra a Gerusalemme, collocato sul lato opposto della navata.Secondo alcune fonti (Zanotti,1703, Crespi, 1772), il Pasinelli fu chiamato a ridipingere i teleri eseguiti dal certosino Padre Marco da Venezia nei primi anni del quinto decennio.Gli esiti insoddisfacenti di tale prima stesura, indussero evidentemente i certosini a chiedere l'intervento del giovane pittore, in una fase in cui il ciclo, composto di otto grandi quadri con le Storie di Gesù, si stava compiendo, con le ultime commissioni ad E. Sirani e D. M. Canuti, nelle due cappelle laterali.Ad iniziare la serie era stato proprio Marco veneziano, seguito dagli interventi di F. Gessi, nella navata centrale, di A. Sirani, G. M. Galli Bibiena, nelle cappelle laterali.Il giovane Pasinelli, secondo il racconto dello Zanotti, si trovò nella disagevole condizione di dover lavorare in loco, riandando su una tela già dipinta. Inoltre egli si cimentò con un brano complesso e poco frequentato in pittura, come Cristo risorto visita la madre con i Santi Padri liberati dal Limbo, per il quale dovette senz'altro seguire un "programma teologico, quasi certamente elaborato dal Padre Rettore" (Cavalli, 1986).La gestione di uno spazio così ampio risulta certamente non facile per un artista alla sua prima importante commissione; tuttavia le difficoltà compositive sono mitigate dalla felicità di singoli brani, in cui egli mostra notevole maturità stilistica 
Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo 
Vedi foto 
Cristo risorto visita la madre con i santi Padri liberati dal Limbo 
Bologna (BO) 
0800068204 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Roli R - 1977 
bibliografia specifica: Volpe C - 1959 
bibliografia specifica: Baroncini C - 1993 
bibliografia specifica: Bianconi G - 1820 
bibliografia specifica: Malvasia C. C - 1969 
bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G - 1976 
bibliografia specifica: Bastelli A - 1934 
bibliografia specifica: Brogi A - 1998 
bibliografia specifica: Crespi L - 1772 
bibliografia specifica: Giordani G - 1828 
bibliografia specifica: Macchiavelli A - 1821 
bibliografia specifica: Masini P - 1666 
bibliografia specifica: Mazza A - 1986 
bibliografia specifica: Raule A - 1961 
bibliografia specifica: Baroncini C - 1958 
bibliografia specifica: Blanc Ch. Le - 1854-1890 
bibliografia specifica: Lanzi L - 1808 
bibliografia specifica: Mazza A - 1990 
bibliografia specifica: Zanotti G. P - 1703 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here