motivi decorativi a grottesche (calco, elemento d'insieme) - bottega Italia centro-settentrionale (prima metà sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800070063 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calco, elemento d'insieme motivi decorativi a grottesche
motivi decorativi a grottesche (calco, elemento d'insieme) - bottega Italia centro-settentrionale (prima metà sec. XX)
motivi decorativi a grottesche (calco, elemento d'insieme) - bottega Italia centro-settentrionale (prima metà sec. XX)
calco (elemento d'insieme)
Calco di semicolonna, decorata a grottesca. La base presenta una fascia orizzontale con decorazioni vegetali. Sopra la decorazione parte da due elementi zoomorfi, poi da un mascherone che sorregge altri due soggetti antropomorfi; in alto la colonna termina con due uccelli accanto a cornucopie. Tutti questi elementi sono affiancati da motivi vegetali e floreali
(?) 1900-(?) 1949
0800070063
calco
00070063
08
0800070063
Questo calco riproduce metà di una colonna che adorna l'altare Sernigi della Chiesa di Santa Trinità a Firenze. La colonna faceva parte di una serie di elementi superstiti dello sfortunato Monumento di S. Giovanni Gualberto, opera di Benedetto da Rovezzano
motivi decorativi a grottesche
Calco di semicolonna, decorata a grottesca. La base presenta una fascia orizzontale con decorazioni vegetali. Sopra la decorazione parte da due elementi zoomorfi, poi da un mascherone che sorregge altri due soggetti antropomorfi; in alto la colonna termina con due uccelli accanto a cornucopie. Tutti questi elementi sono affiancati da motivi vegetali e floreali
Bologna (BO)
proprietà Stato
motivi decorativi a grottesche
gesso/ calco