motivi decorativi architettonici (disegno, insieme) by Antolini Filippo (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800083981 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno, insieme motivi decorativi architettonici
motivi decorativi architettonici (disegno, insieme) di Antolini Filippo (sec. XIX) 
motivi decorativi architettonici (disegno, insieme) by Antolini Filippo (sec. XIX) 
post 1800-1859 
Si tratta di 17 fogli di carta bianca ingiallita riuniti entro il foglio 30606/17 che ha, sul recto, una scritta di titolazione a matita. I foglio sono ritagliati lungo il profilo del particolare architettonico disegnato. Entro il foglio 30606/1 sono i fogli dal 30606/2 al 30606/11, essi recano disegni condotti a matita o a penna e inchiostro talvolta indicati da scritte didascaliche; sul retro di ciascun foglio, a matita, in basso, è segnato il numero progressivo. Alcuni particolari delle decorazioni, soprattutto fitomorfe o costituite da ovoli (nel n. 30606/7, /8, /9,/12, /17) sono specificati a matita. Il foglio n. 30606/9 è di carta bianca incollata su carta azzurrina. Il foglio n. 30606/10 è di carta marroncina con ombreggiatura a penna, come il foglio n. 30606/15 che reca particolari di fregi ombreggiati a penna 
disegno (insieme) 
30606 
00083981 
17 
08 
0800083981 
Già inv. n. 20D/1-17. Segnato nel RCGE come "Antolini Filippo [---] - serie di 14 particolari di cornici per diversi ambienti di un palazzo (De Ferreri, Bologna); alcune cornici presentano capitelli con disegni di foglie d'acanto, altre semplici. Tutti i fogli sono ritagliati seguendo le sagome della cornice relativa. - Due disegni di particolari architettonici: uno con quattro tipi di decorazione per cornici con motivi ogivali e rotondeggianti, l'altro con decroazione a treccia; delineati a penna e matita nera. - Capitello suddiviso in due parti: a sn. di ordine ionico, a ds. solo schizzato, di ordine dorico, a matita e sfumino su carta bianca" (segue misurazione non corretta) 
48C165 
motivi decorativi architettonici 
Si tratta di 17 fogli di carta bianca ingiallita riuniti entro il foglio 30606/17 che ha, sul recto, una scritta di titolazione a matita. I foglio sono ritagliati lungo il profilo del particolare architettonico disegnato. Entro il foglio 30606/1 sono i fogli dal 30606/2 al 30606/11, essi recano disegni condotti a matita o a penna e inchiostro talvolta indicati da scritte didascaliche; sul retro di ciascun foglio, a matita, in basso, è segnato il numero progressivo. Alcuni particolari delle decorazioni, soprattutto fitomorfe o costituite da ovoli (nel n. 30606/7, /8, /9,/12, /17) sono specificati a matita. Il foglio n. 30606/9 è di carta bianca incollata su carta azzurrina. Il foglio n. 30606/10 è di carta marroncina con ombreggiatura a penna, come il foglio n. 30606/15 che reca particolari di fregi ombreggiati a penna 
motivi decorativi architettonici 
Bologna (BO) 
0800083981 
disegno 
proprietà Stato 
carta/ matita/ penna/ inchiostro di seppia 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here