figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese (disegno) by Busi Luigi (attribuito) (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800084012 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese
figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese (disegno) di Busi Luigi (attribuito) (sec. XIX) 
figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese (disegno) by Busi Luigi (attribuito) (sec. XIX) 
ca 1860-ca 1870 
Il foglio di carta marroncina reca sul recto la figura di un uomo seminudo con il braccio sinistro alzato, condotta a matita nera e sfumino con l'uso del gessetto bianco solo su parte del petto e sul panno; sul verso è la parte superiore di uno studio di una statua antica, il cosiddetto "Guerriero Borghese", condotto anch'esso a matita nera, sfumino e gessetto bianco. Il numero della cartella di provenienza dalla collezione Poggioli è a penna e inchiostro rosso 
disegno 
7371 
00084012 
08 
0800084012 
Si veda il n. inv. 7364. Il foglio in esame è il n. 8 della cartella. Il naturale pendant di questo foglio è il n. inv. 3729, esposto alla mostra del 1998 (Zacchi 1998, n. 143), il quale reca nel recto il disegno della figura di un giovane seminudo, seduto, volto verso sinistra, e nel verso la parte inferiore dello studio della statua la cui parte superiore è nel verso del foglio in esame. La statua di guerriero del verso fu riprodotta più volte da Busi, di cui una volta in un foglio della stessa cartella cui appartiene il nostro foglio. Ha notevole affinità con la figura virile del recto di questo foglio il protagonista di un dipinto di Alfonso Savini, quasi coetaneo di Busi, che riprodusse le fattezze dello stesso modello ne "Il cannoniere De Gasperi alla battaglia di Curtatone", del 1861 
31A231:41D27; 48C24(GUERRIERO BORGHESE) 
figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese 
Il foglio di carta marroncina reca sul recto la figura di un uomo seminudo con il braccio sinistro alzato, condotta a matita nera e sfumino con l'uso del gessetto bianco solo su parte del petto e sul panno; sul verso è la parte superiore di uno studio di una statua antica, il cosiddetto "Guerriero Borghese", condotto anch'esso a matita nera, sfumino e gessetto bianco. Il numero della cartella di provenienza dalla collezione Poggioli è a penna e inchiostro rosso 
figura virile in piedi, con il braccio sinistro alzato/ studio parziale del Guerriero Borghese 
Bologna (BO) 
0800084012 
disegno 
proprietà Stato 
carta colorata/ matita/ sfumino/ gessetto 
bibliografia specifica: Zacchi A - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here