studio di mantello di antico romano (paludamentum) (disegno, elemento d'insieme) di Muzzi Antonio (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800084397-27 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
disegno, elemento d'insieme, foglio n. 27 studio di mantello di antico romano (paludamentum)
enit
studio di mantello di antico romano (paludamentum) (disegno, elemento d'insieme) di Muzzi Antonio (sec. XIX)
1838-1840
In verticale. Studio di panneggio di mantello da antico romano, su una figura maschile vista di fronte, in piedi, tracciata a linea pura. Il mantello è fissato alla spalla destra con uno spillone e drappeggiato sull'avambraccio sinistro. A matita nera con ampio uso dello sfumino. Il verso è bianco
disegno (elemento d'insieme)
7327/27
00084397
08
0800084397
Nell'abbigliamento civile romano questo tipo di mantello, sempre lungo fin sopra il ginocchio, ma elegantemente drappeggiato sopra l'avambraccio sinistro, era detto "paludamentum", ed era di foggia differente rispetto al "sagum", anch'esso rettangolare ma più pratico, destinato ai soldati. E' possibile che Muzzi abbia studiato questo panneggio per un dipinto: si vedano i fogli dal n. 24 al n. 30
41D212
studio di mantello di antico romano (paludamentum)
In verticale. Studio di panneggio di mantello da antico romano, su una figura maschile vista di fronte, in piedi, tracciata a linea pura. Il mantello è fissato alla spalla destra con uno spillone e drappeggiato sull'avambraccio sinistro. A matita nera con ampio uso dello sfumino. Il verso è bianco
foglio n. 27
studio di mantello di antico romano (paludamentum)
Bologna (BO)
0800084397-27
disegno
proprietà Stato
carta bianca/ matita/ sfumino