Sant'Antonio Abate (dipinto) di Mola Pier Francesco (attribuito) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800085808 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Sant'Antonio Abate
enit
Sant'Antonio Abate (dipinto) di Mola Pier Francesco (attribuito) (sec. XVII) 
1600-1699 
Dipinto entro cornice d'epoca. Il Santo a mezzo busto, vestito del saio, con lunga barba bianca, volge gli occhi al cielo, reca la ds. al petto e tiene nella sn. il bastone. Fondo scuro. Entro cornice a larga gola, dorata ed intagliata con foglie d'acanto con cimasa traforata 
dipinto 
00085808 
08 
0800085808 
Buscaroli ritiene che l'opera presenti caratteri di affinità con l'arte di Pier Francesco Mola, e che la sua esecuzione risalga a poco dopo il 1647, anno in cui fu rogato il giuspatronato della famiglia Sermenghi sull'altare, a proposito del quale nella relazione del Morelli si legge: "su perpositans habens iconem S. Ant.io Abbatis", l'immagine citata deve riferirsi al dipinto che ora è in canonica. Bedeschi riporta che secondo un inventario del 1850 l'opera sarebbe di Francesco Delanguer che l'avrebbe eseguita a Roma nel 1724 
Sant'Antonio Abate 
Dipinto entro cornice d'epoca. Il Santo a mezzo busto, vestito del saio, con lunga barba bianca, volge gli occhi al cielo, reca la ds. al petto e tiene nella sn. il bastone. Fondo scuro. Entro cornice a larga gola, dorata ed intagliata con foglie d'acanto con cimasa traforata 
Sant'Antonio Abate 
Imola (BO) 
0800085808 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Bedeschi P - 1967 
bibliografia specifica: Buscaroli R - 1939 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse