candeliere, serie - ambito piacentino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800107209 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, serie
enit
candeliere, serie - ambito piacentino (sec. XVIII)
1700-1799
I candelieri, decorati a palmette e foglie, presentano due lati senza decorazioni, dipinti di chiaro, mentre sul terzo lato, quello in vista, si alternano il bruno dell'argento ossidato e il rosso del bolo. La base presenta, al centro, uno scudo oblungo circondato da volute e sormontato da tre foglioline disposte a corona
candeliere (serie)
00107209
6
08
0800107209
I sei candelieri furono eseguiti per qualche apparato che prevedeva la mostra di una sola faccia. Nella chiesa di S. Maria di Campagna si svolgevano, con solenni apparati e catafalchi che arrivavano fino alla cupola, i funerali dei duchi; può darsi che i candelieri siano stati eseguiti in una di quelle occasioni
I candelieri, decorati a palmette e foglie, presentano due lati senza decorazioni, dipinti di chiaro, mentre sul terzo lato, quello in vista, si alternano il bruno dell'argento ossidato e il rosso del bolo. La base presenta, al centro, uno scudo oblungo circondato da volute e sormontato da tre foglioline disposte a corona
candeliere
Piacenza (PC)
0800107209
candeliere
proprietà Ente pubblico territoriale
legno/ intaglio/ pittura/ argentatura