deposizione (dipinto) by Beduschi Antonio (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800107419 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto deposizione
deposizione (dipinto) di Beduschi Antonio (sec. XVII) 
deposizione (dipinto) by Beduschi Antonio (sec. XVII) 
dipinto 
Personaggi: Cristo; Madonna; Maria Maddalena; Nicodemo (?); Giuseppe d'Arimatea (?); S. Giovanni. Figure: pie donne. Oggetti: unguenti; bendaggi. Paesaggi: scorcio con rupi e alberi 
1602-1602 
0800107419 
dipinto 
00107419 
08 
0800107419 
Il Carasi informa che il dipinto fu eseguito nel 1602 (era ancora interamente leggibile l'iscrizione ora semicancellata) dal Beduschi ventiseienne; lo studioso critica la mano e il braccio del Cristo morto"che non possono soddisfare un occhio pittorico". Effettivamente si notano nel dipinto durezze e forzature; ben risolto ilgruppo delle due donne sulla destra, dai corpi ben costruiti, con richiami alla maniera di Beranardino Gatti. Alla chiusura della chiesa, nel 1796, il dipinto fu probabilmente portato in S. Bartolomeo e di lì nuovamente ricollocato in S, Sepoolcro nel 1903 
deposizione 
Personaggi: Cristo; Madonna; Maria Maddalena; Nicodemo (?); Giuseppe d'Arimatea (?); S. Giovanni. Figure: pie donne. Oggetti: unguenti; bendaggi. Paesaggi: scorcio con rupi e alberi 
Piacenza (PC) 
proprietĂ  Ente religioso cattolico 
deposizione 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Aurini G - 1924 
bibliografia specifica: Carasi C - 1780 
bibliografia specifica: Cerri L - 1908 
bibliografia specifica: Corna A - 1910 
bibliografia specifica: Rapetti A - 1938 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here