altare - ambito emiliano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800112646 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
altare - ambito emiliano (seconda metà sec. XVIII) 
1750-1799 
Su uno zoccolo definito da modanature, due ampie volute a motivi fogliari, decorate superiormente da una testa di cherubino dal forte aggetto, sostengono l'altare a due gradini. Questi mostrano un ornato a volute intrecciate interrotto dal tabernacolo architettonico dalle linee sinuose che riprendono il repertorio decorativo dell'altare. Affiancata da due statue a tuttotondo raffiguranti la Fede e la Speranza, l'ancona è delimitata da una coppia di pilastri di ordine corinzio che sostengono un'alta trabeazione con due putti a tuttotondo e fastigio centrale. Dal cartiglio posto al centro della trabeazione partono pendoni di frutta. La nicchia centrale è centinata e profilata da decorazioni a motivi fogliari 
altare 
00112646 
08 
0800112646 
L'opera mostra un repertorio decorativo tipico della seconda metà del XVIII secolo, dove l'indagine naturalistica è resa con un intaglio elegante ed un andamento leggero caratteristici dell'ebanisteria emiliana dell'epoca. La laccatura in color avorio e la doratura evidenziano tali peculiarità 
Su uno zoccolo definito da modanature, due ampie volute a motivi fogliari, decorate superiormente da una testa di cherubino dal forte aggetto, sostengono l'altare a due gradini. Questi mostrano un ornato a volute intrecciate interrotto dal tabernacolo architettonico dalle linee sinuose che riprendono il repertorio decorativo dell'altare. Affiancata da due statue a tuttotondo raffiguranti la Fede e la Speranza, l'ancona è delimitata da una coppia di pilastri di ordine corinzio che sostengono un'alta trabeazione con due putti a tuttotondo e fastigio centrale. Dal cartiglio posto al centro della trabeazione partono pendoni di frutta. La nicchia centrale è centinata e profilata da decorazioni a motivi fogliari 
altare 
Busseto (PR) 
0800112646 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura 
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984 
bibliografia specifica: Seletti E - 1883 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse