ancona by Ceccati Domenico Francesco (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800113178 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ancona, Ancona della Beata Vergine dei Sette Dolori
ancona by Ceccati Domenico Francesco (sec. XVII)
ancona di Ceccati Domenico Francesco (sec. XVII)
post 1675-ante 1680
Al di sopra di un basamento a doppio ripiano, due coppie di colonne sostengono una trabeazione sormontata da un timpano spezzato all'interno del quale è una cimasa con Dio Padre benedicente, tra motivi a volute e teste di cherubini. Sulla trabeazione e nel fusto delle colonne sono inseriti sette ovali con episodi a rilievo della vita della Madonna e del Cristo. Tre busti ad alto rilievo, di uomini con barba, sono compresi tra il timpano, decorato di dentelli e rosette ed i capitelli corinzi delle colonne
Ancona della Beata Vergine dei Sette Dolori (ancona)
00113178
08
0800113178
Nell'inventario della chiesa, redatto da Natale Cavalletti nel 1680 (ms., S. Caterina di Carpineti, Archivio parr.) è già citata quest'opera: ''... un'ancona della Madonna dei sette dolori con il suo casamento bellissimo nuovo...fatto fare da me per mano del Sig. Domenico Zeccati da Stiano''. Poichè nell'inventario precedente, del 1672, redatto dallo stesso Cavalletti, l'ancona non compare ed ugualmente nelle ''notule'' allegate dal Cavalletti alla Visita Pastorale Bellincini del 1675, (Reggio Emilia, Archivio della Curia) il casamento non è nominato: i termini di esecuzione, post ed ante quem sono dunque da ritenersi il 1675 ed il 1680. Nelle note della Visita Pastorale sopra citata si parla invece del casamento dell'altare di Sant'Antonio da Padova, sempre per la chiesa di S. Caterina: opera ora perduta do Francesco Domenico Ceccati
Al di sopra di un basamento a doppio ripiano, due coppie di colonne sostengono una trabeazione sormontata da un timpano spezzato all'interno del quale è una cimasa con Dio Padre benedicente, tra motivi a volute e teste di cherubini. Sulla trabeazione e nel fusto delle colonne sono inseriti sette ovali con episodi a rilievo della vita della Madonna e del Cristo. Tre busti ad alto rilievo, di uomini con barba, sono compresi tra il timpano, decorato di dentelli e rosette ed i capitelli corinzi delle colonne
Ancona della Beata Vergine dei Sette Dolori
Carpineti (RE)
0800113178
ancona
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ scultura
bibliografia specifica: Balletti A - 1924
bibliografia specifica: Tiraboschi G - 1784
bibliografia specifica: Pighini G./ Siliprandi O./ Steiner A - 1954
bibliografia specifica: Gualandi M - 1872
bibliografia specifica: Gualerzi F - 1882
bibliografia specifica: Magnani M - 1928
bibliografia specifica: Pirondini M - 1978
bibliografia specifica: Schenetti M - 1966
bibliografia specifica: Spaggiari A - 1966
bibliografia specifica: Spaggiari A - 1967