battaglia fra guerrieri antichi (decorazione pittorica) - ambito reggiano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800115919 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica battaglia fra guerrieri antichi
battaglia fra guerrieri antichi (decorazione pittorica) - ambito reggiano (sec. XVI)
battaglia fra guerrieri antichi (decorazione pittorica) - ambito reggiano (sec. XVI)
1500-1599
Il fregio è a monocromo e raffigura episodi di soggetto eroico non decifrabili, scanditi da figure di putti agli angoli e nell'innesto dei travoni
decorazione pittorica
00115919
08
0800115919
Il Govi, nel 1929-1930, trovando che la parte inferiore della fascia era rovinata e scarsamente leggibile ritenne opportuno, secondo i criteri che gli erano abituali, di ricoprire questa zona con la finta tappezzeria dipinta. La fascia dipinta, che è stata gravemente manomessa dal "restauro" di A. Govi, e già, seppur dubitativamente attribuita dal Capezzuoli (1931, p. 17) a Nicolò dell'Abate, pare piuttosto opera, a quel che si può attualmente scorgere, di pittore reggiano del XVI secolo
battaglia fra guerrieri antichi
Il fregio è a monocromo e raffigura episodi di soggetto eroico non decifrabili, scanditi da figure di putti agli angoli e nell'innesto dei travoni
battaglia fra guerrieri antichi
Reggio Emilia (RE)
0800115919
decorazione pittorica
detenzione Ente pubblico non territoriale
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Capezzuoli C - 1931