Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli (decorazione pittorica, complesso decorativo) by Peroni Giuseppe (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800124790 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica, complesso decorativo Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli
Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Peroni Giuseppe (sec. XVIII)
Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli (decorazione pittorica, complesso decorativo) by Peroni Giuseppe (sec. XVIII)
ca 1761-ca 1761
Gli affreschi si stendono sulla volta superiore della chiesa e sono visibili dalle aperture della sottostante volta traforata: su di una campitura arruzza imitante il cielo si stagliano i medaglioni con il Santo, al centro, e gli angeli in corrispondenza appunto delle aperture
decorazione pittorica (complesso decorativo)
00124790
08
0800124790
L'esecuzione degli affreschi fu assegnata all'Abate Peroni verso il 1761, quando furono ripresi i lavori di sistemazione della chiesa; nell'Archivio Parrocchiale ancor oggi sono conservati vari documenti di pagamento: il 17 novembre 1761 egli riceve mille lire e nel 1763 un saldo complessivo al termine dei lavori. Per la chiesa il Peroni eseguirà successivamente un altro affresco nell'abside e una tela per la prima cappella. Nella volta il pittore manifesta una maggiore vivacità cromatica e di forme che non comparirà negli altri lavori, e in questo vortice di angeli e nubi sembra ricordare la tradizione correggesca alla quale aveva sicuramente attinto nella sua prima formazione locale
Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli
Gli affreschi si stendono sulla volta superiore della chiesa e sono visibili dalle aperture della sottostante volta traforata: su di una campitura arruzza imitante il cielo si stagliano i medaglioni con il Santo, al centro, e gli angeli in corrispondenza appunto delle aperture
Gloria di Sant'Antonio Abate e angeli
Parma (PR)
0800124790
decorazione pittorica
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Mendogni P. P - 1979
bibliografia specifica: Allegri Tassoni G - 1955